Mission

Di necessità, virtù

empatia /em·pa·tì·a/
Capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro.

Il progetto

Un anno fa siamo partiti con la piattaforma e l’app AssistApp pronti ad ingegnerizzare qualsiasi vostra richiesta ed oggi siamo andati avanti facendo un passo tecnologico indietro ma molti passi avanti verso la nostra mission: essere per voi, clienti e professionisti AssistApp, un “facilitatore di vita”. 

Come? Offrendovi l’ascolto ed il “volto umano” che ogni richiesta di servizio a domicilio dovrebbe avere ed ampliando l’orizzonte delle richieste non solo al pubblico romano nativo ma anche al target degli expat che proprio, qui, nella Capitale, è numeroso e bisognoso di attenzioni.

Abbiamo sentito l’esigenza di creare un blog per condividere notizie sulla salute, sulla scienza, sulla tecnologia e sull’avanguardia  che non si trovano sulla stampa italiana per aprire l’orizzonte e vedere le tendenze che si sviluppano “fuori” casa. Ci siamo affidati ad un avatar, Sista, per farvi incontrare i nostri professionisti e per offrici un punto di vista non necessariamente neutrale su argomenti che possono far riflettere, gioire o rabbuiare. 

Abbiamo cambiato molte cose ma una cosa non cambia: il servizio che vi vogliamo offrire attraverso i nostri professionisti e l’ascolto che vi diamo attraverso il nostro call center a “volto umano”. Siete sempre la nostra priorità e siamo al vostro servizio.

I punti di forza

  1. Facilitiamo l’incontro tra domanda ed offerta di servizi alla cura, alla casa, alla persona, alla famiglia, alla salute e agli anziani presenti su Roma

  2. Ottimizziamo il tempo sia degli utilizzatori che dei prestatori

  3. Offriamo garanzie ai prestatori ed ai clienti

  4. Abbiamo tutti prestatori selezionati

  5. Creiamo opportunità.